Passato, presente e futuri possibili, riletti attraverso la lente critica, non accomodante e spesso volutamente provocatoria dei diversi linguaggi artistici. Un’analisi della contemporaneità che abbraccia i temi della discriminazione di genere, del cambiamento climatico, della corruzione in politica e di tutte le fragilità che ci caratterizzano e ci costituiscono in quanto esseri umani.
Questo il denominatore comune della dodicesima edizione di Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che porterà nelle due province artisti di fama nazionale e internazionale, impegnati in sedici spettacoli a ingresso gratuito, tra cui nove spettacoli in prima regionale e due prime nazionali. Per la prima volta, infatti, il pubblico avrà occasione di assistere a una lettura teatrale con musica del Marcovaldo di Italo Calvino, nel centenario della nascita del grande scrittore, e di ammirare Pulse, la più recente creazione della National Dance Company Wales, la compagnia nazionale di danza del Galles, nella sua unica data italiana.
Add a comment