Da giovedì 25 a domenica 28 agosto, le piazze e le vie di Roana, Mezzaselva, Cesuna, Canove, Treschè Conca, Camporovere, si trasformeranno in palcoscenico per ospitare artisti provenienti da tutto il mondo che incanteranno cittadini e turisti con spettacoli di mimo, teatro, acrobatica, clownerie, giocoleria e musica.
Per cartella stampa e immagini in HD: https://drive.google.com/drive/folders/1PO5Lo4zrkO2WUPQbBTJ6CS3a6wjjAAFM?usp=sharing
Torna anche quest’anno nel comune di Roana e nelle sue suggestive frazioni il “CUCUFESTIVAL”, manifestazione internazionale dedicata al teatro di strada, promossa e coordinata dal Comune di Roana e organizzata dall’Associazione Culturale Arci Carichi Sospesi con la collaborazione delle Proloco delle sei frazioni che compongono questo straordinario territorio situato sull’altopiano di Asiago (Vicenza), abitato fin dal Medioevo da popoli di etnia cimbra.
Da giovedì 25 a domenica 28 agosto, le piazze e le vie di Roana, Mezzaselva, Cesuna, Canove, Tresche Conca, e Camporovere, si trasformeranno in palcoscenico per ospitare artisti provenienti da tutto il mondo che incanteranno cittadini e turisti con spettacoli di mimo, teatro, acrobatica, clownerie, giocoleria e musica.
«Come Amministrazione Comunale non possiamo che essere entusiasti di promuovere il “CUCUFESTIVAL” – dichiara Giulia Mosele, Assessore al Turismo del Comune di Roana-. Un evento di punta dell’estate roanese, giunto quest’anno all’importante traguardo della XII Edizione, capace di richiamare nel nostro territorio oltre diecimila spettatori l’anno. Quest’anno abbiamo voluto concentrare gli appuntamenti principali nelle piazze delle frazioni che compongono il nostro comune, in modo da poter dare un nuovo respiro anche a tutte quelle attività economiche che in questi due anni sono state penalizzate dalla pandemia. Per ragioni analoghe, abbiamo voluto che anche quest’anno la manifestazione si svolgesse verso la fine di agosto, un periodo ai limiti della nostra stagione turistica abituale, per incentivare chi è già ospite da noi a rimanere qualche giorno in più e invitare a scoprire le bellezze del territorio che ci circonda nella diversa luce dell’approssimarsi dell’autunno. Siamo certi che i nostri ospiti e i cittadini stessi rimarranno incantati dagli spettacoli e dagli artisti che si esibiranno da noi».
Add a comment