Recensione di Cyrano de Bergerac, in scena al teatro Parioli Peppino de Filippo dal 3 all’8 novembre 2015
La storia di Cyrano de Bergerac, uomo libero, colto, poeta, ammaliatore e grande amatore anima in questi giorni le scene al teatro Parioli Peppino de Filippo.
La Compagnia Gank, guidata dalla regia di Matteo Alfonso e Carlo Sciaccaluga, porta sul palco una versione della commedia di Rostand che lascia la platea piacevolmente sorpresa. I Cinque atti della versione originale diventando due, ma si mantengono i versi. In un’epoca nella quale cosa rara è diventata la comprensione perfino della prosa, l’idea di recitare in versi funziona e piace al pubblico.
Add a comment