Venerdì, 02 Maggio 2025
$ £

Recensione delle spettacolo Ritorno al presente in scena al Teatro Golden dal 21 aprile al 17 maggio 2015

Cast d’eccezione e cinematografico al Teatro Golden per la prima assoluta di “Ritorno al presente”. A calcare la scena ci sono, infatti, Nicolas Vaporidis (Filippo), Luca Angeletti (Pippo), Elena DI Ciocco (Laura), Ruben Rigillo (Giuseppe) e Augusto Fornari (Andrea), a cui spetta anche la regia e la scrittura del soggetto (ideazione realizzata assieme al fratello Toni Fornari, Andrea Maia e Vincenzo Sinipoli).

La storia è quella di cinque amici, o meglio ex amici, che dopo vent’anni d’assenza si ritrovano in una stanza a regolare dei conti mai stati chiusi. A farli confluire in questo conciliabolo è uno scherzo del destino capitato a Filippo, che battuta la testa dopo una partita di calcetto, ha una perdita della memoria recente e, prima di accasciarsi al suolo in cerca d’aiuto, chiama Pippo, convinto d’essere ancora nel 1997 al tempo del liceo. Giunto sul posto e capita la situazione Pippo riunisce la vecchia compagnia. Peccato che la data reale segni sul calendario 2015. 

Add a comment

Si è tenuto proprio ieri, 19 aprile, presso il Teatro Kopò, l’ultima messa in scena dello spettacolo “Suonatori Sognatori”, scritto, diretto, ma anche interpretato da Angelo Sateriale insieme ad Alessandro Gorgoni, Piero Grant e Daniele Napoleoni.

La storia è ambientata in un piccolo paese campano, dentro un garage, dove i quattro protagonisti, amici da una vita, si riuniscono per suonare e parlare dei loro sogni e delle proprie paure. Le loro prove vengono però interrotte da una serie di denunce dei vicini disturbati dalla loro musica. All’interno dell’opera troviamo temi come l’amicizia, l’amore, ma soprattutto la mancanza di opportunità e quindi di crescita. Cercano di consigliarsi l’un con l’altro, di farsi forza per poter affrontare al meglio le delusioni o per festeggiare le rare vittorie quotidiane.

Add a comment

Recensione de Adamo & Eva in scena al teatro dell’Orologio dal 7 al 19 aprile

Il giardino dell’Eden,  il frutto proibito, il peccato originale, la condanna alla vita terrena: è una storia risaputa, parte ormai imprescindibile del  bagaglio culturale dell’uomo occidentale.

 Eppure Mauro Santopietro, al quale si deve la drammaturgia, nonché l’interpretazione teatrale e la regia de “Adamo & Eva”,  ha saputo attualizzare la figura dei nostri obsoleti progenitori, ricollocandoli, come all’origine, in una dimensione terrena.

Simili ad adolescenti ribelli, attirati dalle lusinghe del mondo contingente, scappano dalla loro paradisiaca casa alla ricerca di ideali che a malapena sanno definire: vogliono conoscere, costruire, conquistare, amare, vogliono vivere. Ma le  promettenti aspettative dei due ingenui complici non possono che scontrarsi con la brutalità degli istinti umani e con  la precarietà dell’equilibrio nel rapporto uomo-donna.

Add a comment

Recensione di Il viaggio progressivo in scena al Teatro Lo Spazio il 14 aprile 2015

Il collettivo artistico e musicale Carnival è stato davvero una bella scoperta e sentirsi dire, dopo aver assistito al loro eclettico e poliedrico spettacolo, che all'estero sono stati anche primi in classifica mentre in Italia sono pressapoco sconosciuti lascia abbastanza di sasso.

Sul palco soltanto i sintetizzatori analogici e un telo per le proiezioni optical...Comincia il live...un atmosfera molto nell'indefinito stile Björk sia per quel che riguarda la melodia e la sue timbriche sia per quel che riguarda lo stile vocale che lì per lì  dici "la solita roba degli ultimi anni..." e invece NO!!!  perché si ha a malapena il tempo di pensarlo che ti accorgi che inizia un climax crescente, una vertiginosa escalation che repentinamente passerà in rassegna e ibriderà tra di loro i più svariati generi musicali e ti lascerà in ultimo senza fiato perché catturato da un vortice elettronico e performativo inarrestabile.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search