Lunedì, 29 Maggio 2023
$ £

Recensione de Lo Schiaccianoci in scena al Teatro dell'Opera di Roma dal 20 dicembre 2015 all' 8 gennaio 2016

 

Dalla sera della prima nel 1892 al teatro Mariinskij, Lo Schiaccianoci sopravvive ancora oggi, continuando a suscitare la curiosità di tanti coreografi che hanno voluto confrontarsi con esso rivisitandolo nei modi più diversi e fantasiosi, o lavorando al contrario per conservarne la tradizionale versione, offrendo così al pubblico, nel corso degli anni, tante riletture. 

Add a comment

Recensione Pas de Deux for Toes and Fingers in scena all'Auditorium Conciliazione di Roma il 21 e il 22 dicembre 2015

Svetlana Zakharova e Vadim Repin foto Alexander Ivanov

Coppia nella vita e nell'ambito del teatro, l’étoile Svetlana Zakharova e il virtuoso del violino Vadim Repin hanno creato un coinvolgente spettacolo che li ha visti insieme sul palcoscenico: Pas de Deux for Toes and Fingers il 21 e 22 dicembre presso l'Auditorium Conciliazione di Roma nell’ambito del secondo appuntamento della Rassegna Tersicore curata da Daniele Cipriani.

Add a comment

#andiamoateatro

 

Si comunica che la Signora Rebecca Bianchi, al termine della rappresentazione di domenica 20 dicembre di Lo schiaccianoci di Giuliano Peparini in scena al Teatro Costanzi fino a venerdì 8 gennaio, è stata nominata dal Sovrintendente Carlo Fuortes e dalla Direttrice del Ballo Eleonora Abbagnato, Prima Ballerina del Teatro dell’Opera di Roma.
In tale occasione il Sovrintendente ha dichiarato che: “Questa nomina rappresenta un’importante crescita per l’artista e per il Teatro dell’Opera di Roma: offrire a un talento italiano l’opportunità di fare carriera nel suo Paese e contribuire, con questa scelta, all’arricchimento del panorama ballettistico”.

Add a comment

#segnalazione

Da domani domenica 20 dicembre 2015 fino a venerdì 8 gennaio 2016 andrà in scena al Teatro Costanzi di Roma Lo schiaccianoci di Giuliano Peparini con il quale si inaugura la Stagione di Balletto 2015-2016 del Teatro dell’Opera di Roma, la prima della neo Direttrice Eleonora Abbagnato.
Il 18 dicembre del 1892 al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo debuttava Lo schiaccianoci di L. Ivanov e M. Petipa su musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij da l’Histoire d’un casse-noisette di Alexandre Dumas (1845), versione edulcorata di Casse-Noisette et le Roi des rats di E.T.A. Hoffmann (1816).

Add a comment

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori