I libri di fine estate
“La scena era troppo bella: la notte d’estate, i sandali, i visi rapiti da quella gioia repressa. Mi pareva di essere stato testimone del loro momento più felice, del culmine che senza saperlo si stavano già lasciando alle spalle.” Peter Cameron
L’estate sta terminando, si torna al tran tran quotidiano, e con la sua fine tornano numerose le nuove uscite in libreria. Sono tanti i libri tra cui scegliere e come sempre siamo qui per aiutarvi nella scelta del libro giusto. Vi offriamo infatti un piccolo assaggio delle novità letterarie che a nostro parere sono da non perdere.
Ecco a voi:
Narrativa
Finchè non apri quel libro di Michiko Aoyama, Garzanti
Giappone. Per prima cosa si entra in biblioteca. Poi bisogna trovare la signora Komachi, dalla pelle candida e con uno chignon fissato da uno spillone a fiori. Infine, aspettare che ci chieda: «Che cosa cerca?». Sembra una domanda banale, ma non lo è. Perché la signora Komachi non è come le altre bibliotecarie. Lei riesce a intuire quali siano i desideri, i rimorsi e i rimpianti delle persone. Così, sa consigliare il libro capace di cambiarle la vita. È così per Tomoka che, fagocitata dalla vita di città, ha smarrito la serenità; per Ryō, che ha un sogno, ma è in eterna attesa del momento giusto per realizzarlo. Poi ci sono Natsumi, che ha visto arenarsi la propria carriera dopo la gravidanza e non ha più la forza di lottare per riavere quello che ha perso; e Hiroya, troppo concentrato su sé stesso per cogliere nuove opportunità. Ognuno di loro esce dalla biblioteca stringendo tra le mani un libro inaspettato, e tra quelle pagine troverà il coraggio di cambiare prospettiva e non arrendersi. A volte è facile smarrire la strada e farsi domande sbagliate che non dissipano la nebbia. Allora, bisogna guardare oltre e scorgere il raggio di sole che filtra dalle nuvole.
Add a comment