- Libri e dintorni
- Posted On
#iorestoacasa #ioleggo - Le migliori uscite in libreria dal 27 febbraio al 16 marzo 2020
Rimedio cartaceo alla noia da quarantena
In questo periodo un po’ surreale che stiamo attraversando, a causa del dilagare del Covid-19, i libri possono essere la nostra ancora di salvataggio contro la noia e la solitudine. Proprio per questo la nostra redazione sta proponendo varie proposte letterarie: la nuova rubrica checlassico, libri di teatro e come sempre le novità più interessanti del momento. È vero non è possibile uscire e andarli a comprare in libreria, ma si può sempre acquistare un ebook od ordinare un libro online. Chiusi in casa con un bel libro, una copertina e un bicchiere di vino o una tisana tutto vi sembrerà più bello. Allora che aspettate ? Leggete! #iorestoacasa #ioleggo.
Ecco le novità del momento:
Narrativa
Le parole lo sanno di Marco Franzozo, Mondadori
Alberto scopre di avere un male incurabile: invece di condividere l'inquietudine con chi lo circonda si procura un bastone e degli occhiali da cieco e si rifugia in un luogo già remoto, al riparo anche da se stesso. Entra in un parco, si siede su una panchina. Qui trova, forse per la prima volta, lo stupore di essere vivo. Accanto a lui si siede una giovane donna, Flavia. Si parlano. Flavia si racconta e si confessa. Nasce qualcosa di semplice, inatteso, che sembra parlare con la voce profonda del destino. L'intesa, il desiderio di ritrovarsi, l'attrazione: l'amore insomma, che nessuno dei due cercava e che li sorprende senza difese. Tuttavia se il suo drastico intervento abbia liberato o condannato all'infelicità la donna che ama non è dato sapere. Perché Flavia, com'è arrivata, un giorno come un altro scompare per sempre. Ad Alberto non resta che scrivere: affidare a un diario il racconto di ciò che è accaduto, ormai sicuro che "le parole sanno sempre dove andare" e che quindi, in un modo a lui ancora sconosciuto, prima o poi arriveranno a Flavia.Una dichiarazione d'amore per la letteratura, perché scrivere – e leggere – realizzano il passaggio del testimone più universale e intimo. D'altra parte, si sa, chi legge ama.
Add a comment