- Libri e dintorni
- Posted On
#libriedintorni Le migliori uscite in libreria dal 10 al 23 febbraio 2021
I libri che danno voce all’immaginazione
Il 23 febbraio di due secoli fa un grande poeta romantico ci lasciò alla giovane età di 23 anni. Di chi stiamo parlando? Del grande John Keats che resta ancora oggi dopo duecento anni uno dei poeti romantici più acclamati e celebrati in tutto il mondo. La poesia può non piacere a tutti ma ciò che Keats raccontava con le sue poesie è ancora tutt’oggi molto attuale ed universale.
“Non sono certo di nulla tranne della santità degli effetti del cuore, e della verità dell’immaginazione. Quel che l’immaginazione percepisce come bellezza deve essere vero - sia o no esistito prima- poiché secondo me tutte le nostre passioni sono come l’amore: tutte, se intensamente sublimi, sono creatrici di bellezza pura. […]“
La poesia però non è l’unico modo di raccontare la realtà e dar voce all’immaginazione, anche la prosa ha questa grande dote e per aiutarvi a scegliere il libro giusto per voi di seguito troverete la nostra consueta selezione.
Ecco a voi:
Narrativa
Nuovissimo testamento di Giulio Cavalli, Fandango Libri
Fausto Albini si sente male in un giorno qualsiasi. Portato d'urgenza al pronto soccorso, viene ricoverato nel reparto dei disturbi affettivi, quello per i cittadini di DF con problemi di rotondità mentale. L'incontro con la dottoressa Cordio farà scoprire a Fausto un sentimento indicibile e proibito, l'amore. Quando Fausto e i suoi compagni si renderanno conto che dietro la mancanza di empatia potrebbe esserci un disegno politico, dall’ospedale partirà il primo nucleo della resistenza, il cui scopo è solo uno: liberare le emozioni, riportare nel mondo l’empatia, dare voce a un “nuovissimo testamento”, anche a costo di rimetterci la vita.
Add a comment