- Libri e dintorni
- Posted On
Un’altra Realtà. Racconti del Mistero dell’uomo che pranzava al Florence con Wilde
Recensione di Un’altra Realtà. Racconti del Mistero di Arthur Machen edito da Dagon Press. Piccolissima realtà editoriale teramana fondata da Pietro Guarriello nel 2005 e portata avanti negli anni assieme a un gruppo di amici accomunati dalla passione per H. P. Lovecraft e la Letteratura Fantastica.
“Writ in water” (Espressione molto usata negli epitaffi tra il XVI e il XVII sec.)
Ci sono degli autori del passato, neanche tanto remoto, che, non si capisce davvero il perché, vengono per lungo tempo relegati nella periferia culturale della letteratura di genere, su scaffali polverosi tra vecchi volumi in pelle sbiadita o rosicchiata dai topi, o addirittura obliati, come se nulla fosse e il loro contributo alla storia della letteratura fosse stato vano, finché qualcuno li riscopre e (ri)traduce dando nuova dignità letteraria alla loro opera omnia.
È uscita, neanche un mese fa, per i tipi di Dagon Press l’antologia Un’altra Realtà. Racconti del Mistero di Arthur Machen, una vera e propria retrospettiva di inediti, che documenta un'intera carriera letteraria coprendo l’arco di tempo che va dal 1890 al 1937. A impreziosire ulteriormente il volume uno straordinario apparato di note, come anche la maggior parte delle traduzioni, a cura di Pietro Guarriello, che non solo indaga sui retroscena di ogni singolo testo ma che scavando a fondo nella vita dello scrittore gallese rievocano fatti, aneddoti e incontri.
Add a comment