- Libri e dintorni
- Posted On
Accendere il buio, dominare il vulcano, di Alberto Pellai e Barbara Tamborini: quando la crisi è opportunità per ricostruire
Recensione del libro “Accendere il buio, dominare il vulcano. Come trasformare le emozioni negative in preziose alleate”, di Alberto Pellai e Barbara Tamborini, Mondadori 2021
Può capitare, nel corso della propria esistenza, di vivere momenti di smarrimento, di perdere “la diritta via” e avere la sensazione di non essere più i timonieri del proprio destino.
Eppure, la vita si impara e: “Mentre tu stai cercando la vita, lei ti viene incontro. A volte ti disorienta e ti mette davanti a bivi inaspettati. A volte invece ti indica la strada maestra: spetta a te seguirla.”
“Accendere il buio, dominare il vulcano” è il titolo dell’ultimo libro composto a quattro mani da Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva e Barbara Tamborini, psicopedagogista e scrittrice.
Interamente dedicato al mondo delle emozioni, il libro si configura più come un manuale d’uso a disposizione del lettore, un prontuario di buone pratiche della sfera emotiva da utilizzare all’occorrenza per “trasformare le emozioni negative in preziose alleate”.
Per dirla con le parole provocatorie e in perfetto stile decadente pronunciate da Dorian Gray nel famoso romanzo di Oscar Wilde: “Non voglio essere in balia delle mie emozioni. Voglio servirmene, goderle e dominarle”.
Più facile a dirsi, che a farsi.
La “dittatura della contentezza”, la cultura dell’ottimismo e della rincorsa alla felicità a tutti i costi, che contraddistinguono l’epoca moderna, infatti, relegano emozioni come tristezza e paura in una dimensione da temere e nascondere, con la diretta conseguenza di un deleterio effetto boomerang sulla salute mentale dell’individuo che incentiva disturbi quali ansia, solitudine e attacchi di panico.
Add a comment