- Recensioni
- Posted On
All’Ambra Jovinelli in scena Michele Placido e l’incredibile cast di “La bottega del caffè”
Recensione dello spettacolo La bottega del caffè in scena al Teatro Ambra Jovinelli dal 14 al 19 marzo 2023
È sempre stato obiettivo primario della commedia dell’arte quello di ritrarre l’umanità in tutti i suoi pregi e difetti, nei vizi e nelle virtù, nei valori e nella mediocrità e le opere di Carlo Goldoni non fanno eccezione. Considerato non a torto il padre della commedia moderna, Goldoni ha dato vita alla sua poetica rimaneggiando e revisionando le leggi della commedia dell’arte. Tutto il materiale necessario alle sue commedie, infatti, lo ha tratto direttamente dalla sua esperienza personale, da situazioni, personaggi e avventure legate ad accadimenti concreti, tanto che passioni, costumi e mode rappresentate nelle sue opere riflettono direttamente la vita vera. Ciò è tanto più evidente in questa “Bottega del caffè” messa in scena al Teatro Ambra Jovinelli di Roma: il regista Paolo Valerio dirige uno spettacolo corale in cui nessun personaggio diventa protagonista assoluto, ma concorre a ricreare un complesso affresco della realtà odierna.
All’interno di una scenografia che ritrae in modo veritiero e rispettoso la Venezia del Settecento grazie all’accurato allestimento di Marta Crisolini Malatesta, si muovono i nostri personaggi vestiti rigorosamente in costume, fedelmente riprodotto in tutta l’eleganza e la ricercatezza dell’epoca da Stefano Nicolao. Ogni protagonista ha un compito e un ruolo ben preciso, cioè quello di impersonare un vizio o una virtù dell’essere umano: non a caso la platea dell’Ambra Jovinelli è accolta inizialmente da maschere danzanti sotto le quali si nascondono le migliori e le peggiori qualità dell’umanità. Dal sempreverde vizio del gioco, praticato dal mercante Eugenio, alla corruzione del cinico Pandolfo fino all’onestà del caffettiere Ridolfo, si crea un microcosmo animato dalle diverse dinamiche che si instaurano tra i personaggi, che litigano, si aiutano e si impicciano delle altrui questioni.