- Recensioni
- Posted On
Il ritorno dello streaming drama: potenza narrativa ed emotiva si fondono nell’Othello di Casa Shakespeare
Recensione dello spettacolo ‘Othello, the Moor of Venice’ andato in scena in streaming il 23 aprile 2021 al Teatro Satiro Off di Verona
Portare in scena le opere di Shakespeare ai tempi del Covid non è un’impresa, ma di più. Eppure è un progetto che la compagnia Casa Shakespeare porta avanti da un anno a questa parte con professionalità e passione, facendosi maestra dello Streaming Drama, una modalità di fruizione dello spettacolo teatrale che ha reso possibile al pubblico assistere alle performance in programma.
È così che la piattaforma Zoom è stata il veicolo di trasmissione di un ‘Otello’ che difficilmente sarà possibile rivedere in futuro: il segreto dell’efficacia dello streaming drama risiede tutto nella capacità di adattamento dei testi. Ridurre il dramma shakespeariano a un tempo più esiguo senza privarlo della sua potenza narrativa ed emotiva, è un lavoro piuttosto arduo a cui ben si è prestato Andrea de Manincor che ha saputo giocare con il testo originale a favore di una fruizione più svelta e immediata della vicenda principale. Nell’adattamento di de Manincor, quindi, Cassio diventa voce narrante e al tempo stesso testimone della tragedia e con il suo racconto riesce ad accompagnare e rendere partecipe il pubblico delle vicende di amore e gelosia che permeano l’animo dei protagonisti.