Praticamente da sempre, il cinema, il teatro e le altre forme di intrattenimento sono state profondamente influenzate dalla letteratura. Sino a qualche anno fa, però, il legame tra questi due mondi era “unidirezionale”, nel senso che erano le opere letterarie ad essere trasposte in rappresentazioni cinematografiche o teatrali e mai il contrario. Oggi, però, viviamo in un’epoca in cui sempre più spesso le varie aree dell’intrattenimento si sovrappongono e si contaminano a vicenda come avvenuto di recente con molti giochi e videogame che sono stati poi di ispirazione per film e serie televisive.
Lo spartiacque si è avuto con il successo di Game of Thrones
Una delle serie televisive più iconiche dei nostri tempi è Game of Thrones, il Trono di Spade nella traduzione italiana, che con i suoi 73 episodi è andata in onda dal 2011 al 2019 facendo da apripista nell’universo delle serie cult che di lì in poi si sono succedute sempre più di frequente. La serie, tratta dai racconti fantasy si George R. R. Martin, è ambientata in un mondo immaginario dominato da potenti casate, macchinazioni di ogni tipo e draghi. Il Trono di Spade, come detto, ha influenzato e non poco il mondo dell’intrattenimento ed è stato fonte di ispirazione anche per videogame e giochi come slot machine. Ciò è avvenuto principalmente perché oggi il gioco, soprattutto quello online, ha assunto all'interno del mondo dell'intrattenimento un'importanza decisiva come testimoniato anche dal fatto che sempre più agenzie stanno mettendo in piedi il proprio programma vip casino per attirare una fetta sempre più grande di utenza e fidelizzare al massimo la propria clientela. Non mancano però esempi di giochi e videogame che hanno ispirato film e serie televisive e uno dei più significativi in tal senso è The Last of Us che, nato come saga di videogame, è stato trasposto in una serie televisiva che ha fatto incetta di premi.
Add a comment